error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle nostre origini e del nostro futuro


Conferenza pubblica di astronomia

Siamo polvere di stelle: gli elementi chimici di cui siamo fatti sono stati pazientemente costruiti all’interno di quelle grandi centrali termonucleari che sono le stelle. A questo semplice e allo stesso tempo stupefacente concetto è dedicata la storia che racconteremo in questo incontro. Per comprendere l’origine degli elementi, partiremo dall’infinitamente piccolo, del cuore degli atomi e da lì, attraverso le immense strutture stellari, ci spingeremo nei nuclei delle stelle dove a temperature di decine di milioni di gradi gli elementi leggeri (idrogeno ed elio) vengono trasformati negli elementi chiave per la vita (carbonio, ossigeno, azoto). E poi ancora oltre… indietro nel tempo fino a scorgere l’Universo appena nato, per capire come tutto ha avuto inizio e da dove vengono gli “elementi seme” da cui tutti gli altri sono stati originati. 

Assisteremo alla lenta evoluzione delle stelle: le vedremo modificarsi, invecchiare e morire… in alcuni casi spegnersi lentamente in altri casi implodere e poi esplodere.

Come in un grande ciclo vitale, dalle loro ceneri, ricche di nuovi elementi, nuove stelle si formano e tornano a illuminare l’Universo. E` proprio da queste ceneri che, alla periferia di un’anonima galassia, 4,5 miliardi di anni di anni fa, su un piccolo frammento raffreddato attorno ad una piccola nuova stella è cominciata la storia dell’umanità. È per questo che (come recitava una vecchia canzone) possiamo certamente definirci “figli delle stelle”.

Info aggiuntive

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

Figli delle stelle

scienza educationletteratura

referente

Per informazioni sull'evento:
Emanuele Dalessandro
Telefono: (+39) 051/6357325
Email: bridgingscales2025@gmail.com

Quando

Gio 04 Settembre 2025

Orario consigliato di arrivo: 19:30

Dove

Casa Cava

Via S. Pietro Barisano, 47 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta